23 Aprile 2025

GZOOM VALUE GOVERNANCE al convegno CERVAP

MAPS GROUP presente a “La creazione di Valore Pubblico tramite il PIAO e il suo Report”

Anche quest’anno MAPS GROUP partecipa, in qualità di sponsor, al convegno di apertura del Master PERF.ET, promosso dal Centro di Ricerca sul Valore Pubblico (CERVAP) dell’Università degli Studi di Ferrara. Il tema dell’edizione 2025 è “La creazione di Valore Pubblico tramite il PIAO e il suo Report”.

Oltre alla sponsorizzazione, il nostro contributo si concretizza nell’utilizzo della soluzione GZOOM VALUE GOVERNANCE – sviluppata dalla business unit MAPS ESG – all’interno del percorso didattico. Gli studenti del Master potranno infatti utilizzare la piattaforma come strumento di simulazione per la predisposizione di un PIAO e del relativo Report, nell’ambito di un master game che valorizza l’apprendimento esperienziale e il confronto tra partecipanti di età e provenienze professionali diverse.

Dal 2016, GZOOM è impiegato come supporto didattico nel Master e dal 2023 è stata avviata una collaborazione formale per integrare nel software il modello della piramide del Valore Pubblico sviluppato dal CERVAP.

Durante il convegno interverrà anche Stefano Benfenati, Principal Consultant di MAPS ESG, che presenterà GZOOM VALUE GOVERNANCE come soluzione informatica a supporto della predisposizione del PIAO e il suo Report, in linea con il modello teorico CERVAP.

La piattaforma copre tutte le sezioni previste dal PIAO:

  • Valore Pubblico: mappatura degli obiettivi di valore pubblico con relative strategie e indicatori di impatto per misurare il valore generato.
  • Performance: definizione degli obiettivi delle strutture organizzative, con indicatori di risultato per misurare efficacia ed efficienza.
  • Anticorruzione: valutazione dei rischi corruttivi sui processi aziendali e gestione del piano di prevenzione, con monitoraggio delle misure attuate.
  • Organizzazione e lavoro agile: analisi della “smartabilità” dei processi e degli indicatori legati al benessere organizzativo.
  • Fabbisogni di personale e formazione: piani di reclutamento e sviluppo formativo, con indicatori per monitorare lo stato di salute dell’organizzazione.

Oltre al PIAO, verranno illustrate funzionalità aggiuntive ma strettamente connesse alla generazione di Valore Pubblico:

  • Gestione integrata del rischio: oltre alla prevenzione della corruzione, GZOOM consente la valutazione di rischi come privacy, rischi amministrativi (231), antiriciclaggio e altri eventi potenzialmente impattanti sul valore creato.
  • Gestione delle competenze e del sistema professionale: mappatura dei profili necessari per erogare servizi di qualità, assessment delle competenze del personale, identificazione dei gap da colmare con formazione o assunzioni. Le competenze collegate ai processi rappresentano l’anello di congiunzione tra strategia e organizzazione, completando il percorso di creazione del Valore Pubblico delineato dal PIAO.

>> Scopri il programma e registrati