Gestire anticorruzione, antiriciclaggio, D.Lgs. 231/2001, audit, privacy e GDPR in un’unica piattaforma digitale integrata aiuta le aziende, pubbliche o private, a minimizzare i rischi di compliance e di integrità.
Superare la logica dei silos e adottare una gestione integrata del rischio di non conformità – in termini di compliance e integrità – è cruciale per il successo di ogni organizzazione pubblica, privata o partecipata. Le soluzioni digitali di governance e risk management riducono i costi di conformità, migliorano l’efficienza e permettono un monitoraggio costante delle misure anti-rischio, garantendo una gestione proattiva e strategica.
Mappare i processi e mitigare i rischi di non conformità con soluzioni digitali
Il primo passo per proteggere il valore prodotto dalle organizzazioni dai rischi che potrebbero eroderlo, è mappare e governare i processi in modo digitalizzato. Con soluzioni come GZOOM®, ogni processo viene registrato e dettagliato, con informazioni su caratteristiche, classificazioni e responsabilità. I processi vengono suddivisi in fasi e attività, monitorando costantemente risultati, efficienza e qualità tramite indicatori specifici. Grazie a un’analisi di contesto e a strumenti come la SWOT analisi, inoltre, è possibile ottimizzare i processi nel tempo.
Un software per identificare i rischi potenziali di non conformità
Adottando un modello organizzativo basato sui processi, GZOOM® permette di superare le rigidità di una gestione centralizzata e verticale dei rischi di compliance e di integrità, promuovendo un approccio più trasversale e orientato ai servizi per tutta l’organizzazione.
Il software, infatti, aiuta a mappare i processi di più aree aziendali, identificare i rischi potenziali e valutare la probabilità che si verifichino, scegliendo da appositi cataloghi e priorizzando le minacce da affrontare.
GZOOM® per integrare la gestione di anticorruzione, antiriciclaggio, D.Lgs. 231/2001, audit, privacy e GDPR
Adottare un’unica soluzione per orchestrare, in modo integrato, la gestione dei vari rischi di non conformità migliora la fruizione dei dati, abbrevia i cicli di audit e riduce i costi di conformità.
GZOOM®, in particolare, gestisce i seguenti rischi di integrità e di compliance:
Anticorruzione e Antiriciclaggio
Il sistema mappa i processi amministrativi, valuta i rischi di corruzione e monitorizza l’efficacia delle misure preventive. Per l’antiriciclaggio, aiuta a rilevare operazioni sospette e supporta la segnalazione alla Banca d’Italia.
Rischi amministrativi (D.Lgs. 231/2001)
Per la gestione dei rischi legati al D.lgs. 231, il sistema parte dalla mappatura dei processi e consente di selezionare i reati potenziali associati a ciascun processo, valutandone il grado di rischio. Successivamente, si scelgono le misure preventive o attenuative da un catalogo di controlli e protocolli, con la possibilità di monitorarne l’attuazione nel tempo.
Audit
GZOOM® gestisce gli audit di processo, sia con checklist che liberi. Le eventuali non conformità individuate, devono essere esaminate per determinarne le cause. L’analisi porta a definire azioni di contenimento, prevenzione e correzione. Il sistema supporta il monitoraggio dell’attuazione delle azioni, che possono essere dettagliate con misure selezionate da cataloghi specifici.
Con la gestione del rischio e della qualità, GZOOM® ti aiuta a mappare, analizzare e governare i processi, per proteggere il valore generato dalla tua organizzazione.
Vuoi approfondire?